Seminari
L'Unione Latina deve tener conto di quei fattori legati alle specifiche circostanze geografiche di ogni Stato membro. Il suo ruolo è quello di contribuire alla sua propria evoluzione, favorendo anche l'insegnamento reciproco e plurale delle lingue in aree regionali e / o trasfrontaliere. Spazi che sono anche identificati come creatori di dinamiche di collaborazione. Inoltre l'Unione Latina si propone di operare a partire dalle sue sei lingue di lavoro e ciò si è dimostrato essere il modo più adeguato, poiché ognuna di loro può essere fondamentale in un contesto transfrontaliero reale o virtuale. Per di più alcune di queste lingue possono costituire, come si dice nella didattica plurilingue, "lingue ponti" tra gli elementi chiave di strategie di accesso alla comprensione.
La formazione degli insegnanti in questi contesti può quindi fornire, agli attori chiave della diffusione delle lingue romanze, gli strumenti necessari per insegnare varie discipline nell’ambito scolastico e extrascolastico. Essa contribuisce anche a rafforzare l'offerta di sistemi educativi, ma senza sostituirsi a loro. L'obiettivo è quello di preparare un quadro educativo per le lingue romanze, che va dalla formazione all’educazione dei valori, così come l’interculturalità e l’intercomprensione nelle lingue romanze e associate, ecc. I temi analizzati sono propri, peraltro, delle situazioni sociolinguistiche nelle aree di confine; l'educazione bi / plurilingue nel contesto di confine; le modalità dell’intercomprensione e le applicazioni pratiche e, infine, la definizione di modelli di interculturalità. Questo tipo di formazione è rivolta ai responsabili e gli attori del settore dell’educazione linguistica di frontiera e deve portare alla creazione di una struttura per l'integrazione dell’informazione. Per essere efficace, l'iniziativa deve essere seguita da azioni d’elaborazione di risorse specifiche per le diverse regioni coinvolte. Per proseguire il processo, saranno selezionati insegnanti sul terreno per diffondere questa pratica d’insegnamento.
Queste azioni dovrebbero portare alla formazione di reti di formatori(divaripaesi) nei diversi continenti (America latina e Africa in particolare) che potrebbero sostenere la formazione nei loro rispettivi paesi, più o meno imminente.
Attualità sullo stesso argomento
20/07/2011-22/07/2011, Universidade do Oeste do Paraná, Foz do Iguaçu (Brasil)