02/11/2011-05/11/2011, Benguela (Angola)
Realizzazione di due seminari : un seminario di scelta definitiva dei 10 racconti per ogni paese (Angola, Guinea Equatoriale, Mozambico, Repubblica Democratica del Congo). Ha seguito a questo primo incontro un seminario pedagogico, per definire il piano di lavoro della seconda fase del progetto, dedicata all'elaborazione del contenuto pedagogico, in previsione della pubblicazione del manuale didattico che concluderà questo programma.
20/07/2011-22/07/2011, Universidade do Oeste do Paraná, Foz do Iguaçu (Brasil)
La Unión Latina organiza el I Seminario de gestión de educación lingüística de frontera en el Mercosur, conjuntamente con el Instituto Internacional de Lengua Portuguesa(IILP) y el Instituto de Investigación y Desarrollo en Política Lingüística (IPOL), con el apoyo de la Universidadedo Oeste do Paraná.
29/03/2011-31/03/2011
Una riunione di concertazione regionale su questo programma si è svolta in Africa centrale ed australe con lo scopo di elaborare un piano d'azione comune, di fissare il cronogramma d'esecuzione, di redigere il bilancio estimativo del progetto e di definire le risorse umane e materiali necessarie in ogni paese. E stato discusso l'argomento del “patrimonio orale e le sfide pedagogiche”, questione centrale nella problematica di questo programma.
18/02/2011
Participazione alla tavola rotonda « La lingua come patrimonio e i diritti linguistici » organizzata dall’IILP nell’ambito delle sue iniziative di promozione della diversità linguistica. Sono state discusse le azioni utilizzate dall’IILP per la promozione di questa diversità; il tema centrale di questa tavola rotonda è stato la politica di riconoscimento delle lingue brasiliane come patrimonio culturale immateriale.
13/01/2011-15/01/2011
Realizzazione del laboratorio generale di convalida del contenuto pedagogico del materiale didattico che sarà pubblicato nell'ambito del Programma Multiculturalità e plurilinguismo - tradizione orale ed educazione multilingue in Africa dell'Ovest.