29/05/2012, Lisboa (Portugal)
Comemorando o Dia da Latinidade, a União Latina promove um concurso multilingue, destinado a estudantes do ensino secundário. Este concurso tem como objectivo o de promover a aprendizagem das línguas latinas e o seu estudo comparativo.
15/05/2012, Lisboa (Portugal)
A União Latina organiza uma nova edição do concurso ‘Diálogo Latino’, no âmbito das celebrações do Dia da Latinidade (15 de Maio de 2012).
01/06/2011, Paris (France)
Quest’opera riunisce i contributi dei partecipanti al seminario sullo stesso argomento tenutosi a Dakar, del 22 al 25 marzo 2010. Le analisi e studi pubblicati provano a definire ed elaborare le modalità dell'apparecchio pedagogico che permettono di sfruttare interamente gli elementi del patrimonio orale come strumenti didattici portatori di cultura, di storia e di tradizioni, creando così un’interazione tra istruzione e cultura, due aspetti fondamentali nel processo d'insegnamento-apprendimento.
01/06/2011, Paris (France)
Quest’opera si fonda sul contributo scientifico di trentacinque specialisti appartenenti a undici paesi diversi, molti dei quali sono estranei allo spazio romanzo. Tutti hanno portato la loro testimonianza per offrire una visione globale sulle diverse realtà linguistiche, analizzate a partire da punti di vista teorici (disciplinari) e geopolitici (pratici) diversi. L’intercomprensione e le nuove sfide per le lingue romanze, oggetto di studio e d'indagine, contiene una serie di articoli sul presente e il futuro delle lingue romanze (LR). Constatazioni, ricerche e prospettive, redatte in sei lingue, costituiscono un insieme di articoli che ci delucidano sulle rispettive diffusioni delle LR; sulle loro reciproche relazioni e con altre famiglie di lingue provenienti da spazi linguistici diversi; sulle loro rappresentazioni; sul loro insegnamento e apprendimento. I rispettivi autori sollevano problemi riguardo alla prospettiva della dimensione multilingue in pieno sviluppo e le loro conclusioni concernenti l’intercomprensione e gli approcci plurali nell'insegnamento delle lingue si rivelano particolarmente mobilizzanti e motivanti, senza nascondere le difficoltà dell'attuazione di vere ed esplicite politiche educative linguistiche.
01/09/2010-04/09/2010
Corso tenuto da una specialista brasiliana, destinato agli insegnanti di varie città di Bolivia il cui obiettivo riguardava l'aggiornamento delle conoscenze e degli aspetti teorici più rilevanti nell'approccio comunicativo delle lingue straniere.