I principali organi dell’Unione Latina sono:
-
Il Congresso.Convocato ogni due anni, in sessione ordinaria, riunisce le rappresentanze degli Stati membri dell’Organizzazione. Vota il bilancio e gli orientamenti generali delle attività dell’Unione Latina. Accoglie i nuovi Stati che aderiscono all’Unione Latina e elegge gli Stati membri per far parte degli organi dell’Organizzazione.
-
Il Consiglio Esecutivo.Eletto dal Congresso, si compone di 12 Stati membri il cui mandato è di 4 anni. Il Consiglio segue regolarmente le attività dell’Organizzazione e prepara il programma di lavoro e il relativo progetto di bilancio.
-
Il Segretariato Generale. L’Unione Latina è diretta da un Segretario Generale eletto per 4 anni dal Congresso. Ha il compito di attuare i programmi e le decisioni assunti dal Congresso e dal Consiglio Esecutivo in materia di bilancio e di orientamenti generali.
La struttura dell’Organizzazione comprende anche gli organi ausiliari previsti dal Congresso e dal Consiglio Esecutivo.
Finanziamento
Il bilancio dell’Unione Latina è costituito principalmente dai contributi obbligatori degli Stati membri. Per la realizzazione di alcune azioni, l’Organizzazione collabora con delle istituzioni pubbliche e/o private.