Le principali strategie che l’Unione Latina sta attuando nel settore audiovisivo sono state definite nella risoluzione n° 8 del XVI° Congresso dell’Unione Latina del 16/17 aprile 1997: l’Organizzazione “consacrerà, per l’avvenire, una parte più consistente delle sue risorse umane e finanziarie all’audiovisivo e alle diffusioni multimediali, al fine, giustamente, di contribuire ad una crescente presenza delle lingue e  delle culture latine su questi nuovi supporti destinati ad avere uno sviluppo universale” (paragrafo 1). Tali direttive sono state riprese in occasione del XVII° Congresso Straordinario di Lisbona del 6 e del 7 aprile 1998.

Dal 1 Gennaio 2001, a seguito di una decisione presa nel Congresso del 13 e 14 Dicembre 2000, il Servizio Audiovisivo è parte integrante della Direzione Cultura e Comunicazione. Il Servizio Audiovisivo ha l'obiettivo di diffondere la produzione audiovisiva, di favorire la circolazione delle opere e di facilitare i contatti tra i professionisti dei paesi membri.