|
COSA FA ?
L'Unione Latina opera affinché si sviluppi la consapevolezza
dell'importanza delle culture e delle lingue latine e della loro fragilità
nel mondo attuale. Concentra le proprie attività nella promozione di queste
culture, in particolare nelle Belle Arti e nella letteratura, nel potenziamento
dell'insegnamento delle lingue latine nei paesi membri e nello sviluppo
della terminologia scientifica e tecnica nelle lingue latine. Rivolge,
inoltre, un'attenzione particolare ai settori audiovisivi.
La Direzione della Cultura e della Comunicazione (DCC) si propone di diffondere l'idea di una comunità culturale latina facilitando l'accesso a una migliore conoscenza reciproca delle risorse culturali di ciascun paese e favorendo la crescita di nuove correnti culturali tra i popoli latini.
La Direzione
della Promozione e dell'Insegnamento delle Lingue (DPIL) ha il compito
di valorizzare la presenza delle lingue romanze nei paesi membri dell'Organizzazione
al fine di riannodare i legami originari che da sempre li uniscono e che
li pongono oggi di fronte ad un avvenire comune. La partecipazione dei
paesi latini a grandi comunità economiche deve essere parallelamente accompagnata
da una evoluzione sul piano educativo che induca i cittadini a condividere
le loro identità linguistiche e culturali in una prospettiva più vasta.
La Direzione
Terminologia e Industrie della Lingua (DTIL) si propone di arricchire
le terminologie scientifiche e tecniche delle lingue latine, di contribuire
allo sviluppo della cooperazione in materia di industrie della lingua
nei paesi latini e di favorire il progresso e l'utilizzazione delle reti
telematiche in seno alla latinità. La DTIL individua o anticipa i bisogni,
incentiva iniziative relative ai suoi settori di attività negli Stati
membri e risponde alle sollecitazioni di organismi che chiedono un appoggio
materiale, metodologico o tecnico. Le soutien aux associations nationales
et aux réseaux internationaux ; la constitution de banques de données
; la réalisation de colloques, séminaires, expositions, symposiums, études
et enquêtes ; l'édition et la diffusion de dictionnaires et de collecte
de données.
L'Unione Latina si propone, inoltre, di sviluppare azioni in favore del settore audiovisivo, del cinema in particolare, senza peraltro trascurare la radio e la televisione (promuovendo trasmissioni radiofoniche; retrospettive e rassegne cinematografiche; la costituzione di un circuito di sale cinematografiche; una sessione di formazione per giovani professionisti del cinema; la valorizzazione del patrimonio cinematografico; il sostegno a festival europei e latinoamericani).
|